Evobyte Team - 16 Nov 2018
10 cose da fare prima di creare un e-commerce
Prima di intraprendere la carriera da imprenditore online ci sono alcuni elementi importanti da considerare che spesso non vengono tenuti adeguatamente in conto. Se non hai ancora creato il tuo e-commerce e stai pensando di aprire un negozio online ecco tutto ciò che devi sapere, riassunto in 10 semplici punti.
- Scegli il prodotto da vendere
Il primo step per costruire un’attività e-commerce di successo è stabilire quale prodotto vendere. La scelta del giusto prodotto o servizio da vendere è il risultato di un’intensa ricerca di informazioni e un’attenta analisi online e offline.
- Quale piattaforma utilizzare
Esistono diverse piattaforme online che rappresentano la struttura ideale per strutturare e dare forma a un e-commerce. Ogni piattaforma ha caratteristiche e punti di fora differenti: un professionista del settore informatico saprà consigliare la soluzione migliore per le esigenze specifiche. In taluni casi particolari è possibile anche valutare la creazione di soluzioni custom.
- Valorizza il tuo prodotto
Una volta scelto il prodotto da vendere sul tuo negozio online è importante presentarlo nel miglior modo possibile. Il tuo obiettivo è valorizzarlo agli occhi del tuo pubblico. Utilizza immagini realistiche del prodotto ed inserisci informazioni dettagliate. Fornisci al potenziale cliente più informazioni possibili relative ai tuoi prodotti.
- Fai un’analisi dei tuoi competitor
Individua chi sono i tuo concorrenti diretti: nello specifico fai un’attenta valutazione relativa ai prezzi e alla strategia da essi utilizzata. Ricerca i loro punti di debolezza e trova soluzioni innovative che rappresentino un miglioramento degli stessi.
- Scegli i metodi di pagamento
Fai un’attenta valutazione economica di quali metodi di pagamento desideri proporre agli utenti all’interno del tuo shop online. La scelta migliore è quasi sempre rappresentata dal proporre tutte le modalità di pagamento disponibili per evitare il più possibile l’abbandono del carrello da parte degli utenti.
- Gestisci in modo corretto la privacy policy
Per non incorrere in violazioni legali ricorda di realizzare una sezione dedicata alla Privacy Policy ed ai Termini e Condizioni che rispettino la normativa vigente nei paesi in cui desideri vendere i tuoi prodotti.
- Definisci il tuo mercato potenziale
Qual è il cliente ideale del tuo shop online? È importante definire il potenziale target di riferimento. Conoscere quali sono i loro bisogni e desideri, ed individuare il modo migliore per soddisfarli. Quando il tuo e-commerce sarà online attua una strategia per profilare i clienti. Questa strategia ti aiuterà a conoscerli meglio e realizzare delle comunicazioni su misura per loro.
- Decidi come gestire spedizioni e resi
Individua qual è la migliore modalità di spedizione per il tuo e-commerce e soprattutto che prezzi applicare. Valuta attentamente la possibilità di offrire i costi di spedizione gratuitamente, quanto meno sul primo ordine o su un quantitativo minimo d’ordine: si tratta di un’agevolazione molto gradita dagli utenti e rappresenta una leva importante per convincere i clienti al riacquisto.
- Pianifica un’adeguata strategia di marketing
Le strategie vanno pianificate in base agli obiettivi che si intende raggiungere. Una volta definita le strategie puoi individuare nel dettaglio le attività da porre in essere per perseguire in modo efficace gli scopi individuati. Crea un piano di marketing efficace che ti permetta di raggiungere il tuo mercato di riferimento e definisci i mezzi di comunicazione idoneo per rivolgerti ai tuoi clienti potenziali.
- Presta attenzione alla User Experience del tuo e-commerce
Individua quale potrebbe essere il percorso dell’utente sul tuo sito web ed elimina tutti gli ostacoli a cui potrebbe andare in contro. Non dimenticare di realizzare un sito responsive, utilizzabile perfettamente anche da mobile.