Please rotate your device.
20 consigli per aumentare la tua produttività - Evobyte Software - Web

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 27 Sep 2018

20 consigli per aumentare la tua produttività

La produttività è un elemento fondamentale per ogni manager, freelance e lavoratore in generale. Essere produttivi infatti ci permette di svolgere più attività e ottenere più risultati in molto meno tempo.

Vediamo quindi 20 consigli per aumentare la tua produttività fin da subito.

1.Respira

Primo consiglio per aumentare la tua produttività: respira! So che potrà sembrarti assurdo e completamente senza senso ma respirare può aiutare tantissimo in tal senso. Secondo alcuni studi infatti è emerso che respirare intensamente (8/9 respiri profondi) prima di una qualsiasi attività aiuta ad aumentare produttività e creatività in maniera davvero importante.

Non è un caso che animali come le tartarughe e gli elefanti vivano molto di più rispetto a noi e compiano in un minuto molti meno respiri rispetto a noi.

2.Mangia prima una rana

Naturalmente con “mangia prima una rana” si intende una metafora ma il senso può essere incredibilmente valido. Se mangi infatti una rana come prima cosa al mattino sai bene che non ci potranno essere cose peggiori durante la giornata.

La stessa cosa devi fare con il tuo lavoro svolgendo, per primo, il compito più difficile e noioso che hai.

3.Programma in base alla tua energia

Sapevi che la nostra energia va diminuendo durante il corso della giornata lavorativa? In media il maggior picco di energia si ha nelle 2/3 ore dopo il risveglio e va poi lentamente calando fino alla sera.

Ciò che devi fare è concentrare gli impegni più ardui in questo lasso di tempo.

4.Svegliati più presto

Un consiglio che può apparire banale e scontato ma che, in realtà, non tutti ascoltano e mettono in pratica.

Per avere più tempo e pianificare al meglio la tua giornata devi alzarti più presto dal letto.

5.Segna il tuo tempo

Un’attività piuttosto insolita ma che può portare dei risultati molto interessanti. Tutto ciò che devi fare è segnare come impieghi il tuo tempo durante la giornata. Dopo due o tre mesi di monitoraggio ti sarà chiaro in che modo utilizzi il tuo tempo e anche in che modo lo sprechi.

6.Sfrutta i tempi morti

Tutti abbiamo dei tempi morti durante la giornata ma come li sfruttiamo? Ciò che devi fare è comprendere che puoi sfruttare questi tempi studiando, leggendo e informandoti circa il tuo settore.

Vedrai che anche i risultati ne gioveranno.

7.Non fermarti

Quando inizi un’attività, un lavoro, un impiego non fermarti fino a quando non lo avrai portato a termine. Molto spesso sono proprio queste continue pause a ledere la nostra produttività in maniera importante.

8.Raggruppa le tue attività

Raggruppare le tue attività in base alla loro entità è un ottimo metodo per aumentare la tua produttività. In questo modo in ogni momento della giornata ( o addirittura ogni giorno) potrai dedicarti ad attività complementari.

9.Accorcia le tue mail di lavoro

Hai idea di quanto tempo si perda per scrivere email cercando le parole giuste? Cerca di accorciare le tue mail e arriva direttamente al punto.

10.Delega

Se ne hai la possibilità cerca di delegare o esternare alcune attività in modo tale da avere un carico di lavoro più leggero.
Delega soprattutto le attività nelle quali non sei bravo e che ti richiedono più tempo.

11.Automatizza

Ci sono delle attività nel corso della tua giornata che possono essere automatizzate. Tramite l’utilizzo di software appositi puoi risparmiare tantissimo tempo.

12.Priorità

Fai una valutazione attenta e onesta di quelle che sono le tue priorità ed elimina ciò che non ritieni importante.

13.Fai delle pause

Pianifica delle pause durante la tua giornata lavorativa. Permettere al cervello di staccare per qualche minuto gli permette di ricaricarsi quel tanto che basta per tornare ad essere produttivo.

14.Concentrati su una sola attività alla volta

Mai sentito parlare di multitasking? Bene eliminalo. Svolgere tante attività contemporaneamente non porterà a risultati in nemmeno una.

15.Regola dei 2 minuti

Se un compito richiede meno di 2 minuti fallo immediatamente! In questo modo non procrastinerai.

16.Dividi il tempo in slot

Dividere il tempo in slot risulta incredibilmente utile. Questi possono essere da 5, 10, 30 minuti in base alle tue esigenze. Elon Musk lo divide in slot da 5 minuti.

17.La lista delle cose fatte

Invece di concentrati sul creare una to do list, crea anche una lista delle cose che hai già fatto.

Questo ti aiuterà a motivarti e mostrarti a che punto sei.

18.Spegni le notifiche

Purtroppo siamo bombardati da notifiche provenienti dai nostri smartphone. Un ottimo metodo per aumentare la produttività è spegnerle.

19.Prevedi le interruzioni

Purtroppo le interruzioni fanno parte del gioco. Se le pianifichi però avrai la certezza di non risultare troppo inflessibile e di non bloccare a causa loro la tua giornata.

20.Riduci le scadenze mentali

Infine riduci le tue scadenze mentali. Se credi che un’attività richiederà un’ora imponiti di finirla in 40 minuti. In questo modo lavorerai in maniera molto più rapida.

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.