Evobyte Team - 23 Jan 2018
5 consigli per trasformare i vecchi post del tuo blog in contenuti nuovi e interessanti
Chiunque possieda un blog ha pensato, almeno una volta, di riutilizzare e dare nuova vita a vecchi post. Invece di lasciarli nel dimenticatoio a “prendere la polvere” infatti si potrebbe pensare di mettere in pratica alcuni consigli.
Vediamo insieme come fare per trasformare questi post in nuovi contenuti per il proprio blog.
Occhio al testo
La prima cosa da fare per trasformare i vecchi post in nuovi contenuti e dare uno sguardo al testo in modo da fare attenzione ad alcuni particolari. Nello specifico, oltre a tutto ciò che riguarda la sintassi e la grammatica, è fondamentale fare attenzione a tutti i riferimenti a date o eventi collocabili nel tempo.
Per intenderci: se ad esempio ho un post del 2016 che fa riferimento proprio a questa data, dovrò assolutamente modificare qualcosa in modo da renderlo “appetibile” e sensato anche nel 2018.
Immagini ad hoc
Un altro elemento di cui tener conto quando si rivisitano vecchi post sono le immagini. Spesso infatti quando si effettua un cambio di template o più in generale si cambia stile al proprio blog dopo determinati anni, tante immagini con le loro proporzioni risultano decisamente fuori luogo.
Proprio per questo è fondamentale selezionare nuove immagini che possano adattarsi con le dimensioni e lo stile dei post più recenti. In questo modo si avrà un aspetto generale sicuramente più pulito e gradevole da un punto di vista estetico.
Link interni
Qualsiasi blogger alle prime armi non conosce alla perfezione quelle che sono le regole base per dare ai propri post un po’ di visibilità. Proprio per questo è raro imbattersi in post molto vecchi che abbiano dei link interni e dei riferimenti ad altri articoli.
Oltre a questo c’è da dire che quando si mette su uno spazio online per la prima volta non si hanno a disposizione tante risorse e risulta difficile linkare. Inserire qualche riferimento ad altri articoli può essere un ottimo passaggio per rendere questi post più datati ancora attuali oltre a renderli ottimali anche dal punto di vista SEO.
Nuove informazioni
Oltre a rivisitare quello che è il lato grammaticale, quando si intende trasformare vecchi post in nuovi contenuti è fondamentale anche inserire nuove informazioni relative quel settore preciso. Volendo fare l’esempio precedente, se ho un articolo del 2016 che tratta di un determinato argomento dovrò ricercare tutte le informazioni relative quell’argomento e gli aggiornamenti fino all’anno corrente.
In questo modo anche i motori di ricerca ottimizzeranno i propri contenuti in quanto li giudicheranno nuovi ed aggiornati.
Sponsorizzare
Dopo aver curato tutto quello che è il lato stilistico e legato alla stesura vera e propria dei vecchi post è giunto il momento di dargli un po’ di visibilità. Per farlo si potrebbero sfruttare canali come i social che ad oggi risultano uno dei migliori modi per far giungere i propri contenuti ad un gran numero di persone.
Tramite la condivisione si potrà senza dubbio mostrare il proprio lavoro a nuovi lettori catturando la loro attenzione.
Sei alla ricerca di una consulenza professionale per la gestione della tua presenza digitale?
[jumbotron background="#eeeeee" color="#000000"]
Sei alla ricerca di una consulenza professionale per la gestione della tua presenza digitale?
[themo_button text="Contattaci ora per una consulenza gratuita " url="/contact_us" type="ghost" target="_self"]
oppure chiamaci +41 44 586 48 94
[/jumbotron]