Please rotate your device.
5 modi per mantenere un atteggiamento mentale positivo e raggiungere il successo - Evobyte Software - Web

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 29 May 2018

5 modi per mantenere un atteggiamento mentale positivo e raggiungere il successo

Ognuno di noi, nel corso della propria vita professionale e privata, affronta momenti che potremmo definire positivi ed altri inevitabilmente negativi.
Va da se che nel corso di questi “momenti positivi” anche i risultati, in quella che può essere la propria attività lavorativa ma non solo, siano incredibilmente migliori rispetto ai “momenti negativi”.

Ma quindi come si fa a mantenere un atteggiamento mentale positivo ed ad affrontare ogni avversità nella giusta maniera? Scopriamolo insieme.

Mettere se stessi al primo, secondo e terzo posto

Per mantenere un atteggiamento mentale positivo è fondamentale mettere se stessi, e le attività che più ci donano piacere, al primo posto. Molto spesso infatti siamo inghiottiti dalla routine quotidiana e dal carico di lavoro tanto da non avere il tempo di  dedicarci ad attività che ci permettano di rilassarci e riorganizzare le idee.

Questo naturalmente non vuol dire che bisogna accantonare il lavoro per divertirsi ma semplicemente sta ad indicare che è fondamentale prendersi anche solo un’ora al giorno per fare ciò che più ci piace in modo tale che la mente possa un attimo “staccare la spina”.
I riscontri in termini di risultati possono essere davvero sorprendenti.

Imparare a dire di no

Probabilmente questa è una delle pratiche più difficili in assoluto in quanto non sempre la si riesce ad eseguire al meglio. Dire di no però è fondamentale per un approccio mentale positivo e, soprattutto, per ottimizzare i propri tempi e risultati.
Purtroppo molto spesso per non rischiare di sembrare sgarbati o poco delicati cediamo a qualche si di troppo che ci imbottiglia magari le giornate e le settimane di impegni i quali non solo non ci piacciono ma che non ci danno nessun apporto fondamentale.

Per dire di no è importantissimo e per farlo è possibile declinare queste offerte proponendo magari un’alternativa che permetta di andare incontro anche a quelli che sono i propri interessi.

Dimenticare la perfezione

Voler ottenere il massimo risultato possibile è naturale ed insito della natura umana. Tuttavia è proprio la parola “possibile” che deve spingerci a riflettere a fondo. Molto spesso infatti ci poniamo degli obiettivi e degli standard che, razionalmente, sono impossibili da raggiungere.
Voler essere sempre perfetti ci porterà a lungo andare a fallire e, di conseguenza, a farci sentire “non abbastanza”.

Per mantenere un atteggiamento mentale positivo invece è fondamentale porsi degli obiettivi realistici e cercare di raggiungerli facendo del proprio meglio. In più bisogna ricordare che il fallimento può essere costruttivo e può aiutare a porre le basi per risultati ancora migliori.
“Solo chi non fa non sbaglia”.

Ragionare in prospettiva

Un altro metodo per mantenere positivo il proprio atteggiamento mentale è quello di ragionare e porre le cose in prospettiva. Molto spesso infatti si agisce senza un piano ben preciso e, proprio per questo, i risultati possono non sempre condurre all’obiettivo che ci si era prefissati.

Per tale motivo risulta fondamentale analizzare ogni passo in una prospettiva più grande in modo tale da essere certi che i propri sforzi stiano conducendo verso un punto ben preciso.
Questo può inoltre aiutare ad ottimizzare il proprio lavoro sotto tutti i punti di vista.

Accettare l’aiuto altrui

Quello di non lasciarsi aiutare dagli altri è un errore che purtroppo molte persone fanno. Tuttavia per avere un atteggiamento mentale positivo è importantissimo accettare l’aiuto altrui.
Questo tipo di discorso è da fare sia sul piano professionale, in quanto l’aiuto degli altri può senza dubbio fornire degli elementi in più, sia su quello privato e personale.

In questo modo infatti risulta molto più semplice affrontare delle difficoltà ed ottenere un parere esterno non influenzato da nessun tipo di fattore.
I problemi, se affrontati da soli, possono sembrare molto più grandi di quello che sono.

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.