Please rotate your device.
Come cambia il concetto di imprenditorialità nelle diverse culture - Evobyte Software - Web

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 22 Apr 2018

Come cambia il concetto di imprenditorialità nelle diverse culture

Il concetto di imprenditorialità sembra essere indissolubilmente legato a quella che è la cultura americana. Sono diversi infatti gli imprenditori provenienti proprio dagli Sati Uniti che sono riusciti a dare una svolta totale alla propria vita con un’idea geniale.

Tuttavia bisogna comprendere che il concetto di imprenditorialità non appartiene solo all’America e, anzi, ogni nazione e cultura ha un suo concetto ben specifico.
Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Germania

La Germania è da sempre una nazione che incentra tutta la sua economia sulla dedizione al lavoro ed il rispetto delle regole. Tuttavia nonostante l’economia di questo Paese sia piuttosto florida risulta uno dei più difficili dove avviare un’impresa.
In un ranking mondiale infatti essa si colloca al 113esimo posto per facilità di avviare un’impresa.

Questo è giustificato dal fatto che i tedeschi diano tantissima importanza a quelli che sono i lavori governativi, statali e in aziende già consolidate. I migliori lavoratori infatti ambiscono proprio a questo genere di posti di lavoro mentre solo una minoranza si concentra sull’avviare un’impresa propria.

Nuova Zelanda

A differenza della Germania la Nuova Zelanda è il primo paese al mondo dove avviare un’impresa risulta semplice. Tuttavia, nonostante le enormi possibilità che questo Paese mette a disposizione, in questa nazione è largamente diffusa la TPS denominata la “sindrome del papavero alto”.
Nello specifico i neozelandesi tendono a sminuire chi è più alto (in senso figurato) per creare una sorta di livellamento generale.

Secondo alcune recenti ricerche questo fenomeno sarebbe realistico secondo il 75% degli imprenditori mentre ben il 42% ne sarebbe stato vittima almeno una volta.
Proprio per questo gli imprenditori neozelandesi tendono raramente a prendere decisioni eccessivamente rivoluzionarie.

Cina

La Cina, attualmente, è con ogni probabilità il Paese che ha il miglior concetto di imprenditorialità. Parliamo infatti di una nazione che nel corso degli anni ha assistito ad una crescita esponenziale che gli ha permesso di dare un incremento di oltre 338 miliardi di dollari per quanto riguarda nuove società e startup.

Il profondo interesse per l’innovazione e la grande competitività tra gli imprenditori locali sono fattori che rendono questo Paese il più adatto per avviare imprese. Le startup cinesi crescono ad una velocità media nettamente superiore rispetto a quelle americane.

Brasile

Il concetto di imprenditorialità in Brasile è un esempio interessante che vale la pena di essere preso in considerazione. Nello specifico nel corso degli ultimi anni le imprese sono aumentate in maniera davvero significativa in virtù degli investimenti mossi in questo settore e grazie ad alcuni venture capitalist americani.
C’è da dire a tal proposito che i cittadini brasiliani tendono a preferire le piccole e medie imprese rispetto alle grandi multinazionali.
Si stima infatti che circa il 96% del lavoro sia dato proprio da questo genere di imprese.

America

Infine per quanto riguarda gli Stati Uniti vicino al concetto di imprenditore miliardario e di successo c’è una realtà ben differente.
Purtroppo secondo alcuni studi il sistema scolastico ed universitario, di base, infonderebbe concetti che permettono agli studenti di integrarsi in un sistema già avviato piuttosto che dar vita ad un qualcosa di proprio.

Per tale motivo il consiglio in questo senso è quello di allargare i propri confini in modo tale da poter uscire da certi schemi e poter così valutare ogni opzione sotto una luce differente.

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.