Please rotate your device.
Cosa rende vincente il team di una startup? - Evobyte Software - Web

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 12 Apr 2019

Cosa rende vincente il team di una startup?

Quando gli investitori di venture capital effettuano le analisi preliminari alla scelta di finanziamento di una startup, si concentrano attentamente sul lato finanziario dell'azienda. LHa un modello di business interessante? Quanto è grande il mercato potenziale? Quali sono i piani di crescita a medio termine?

Assumono costosi esperti ed utilizzano strumenti avanzati di analisi dei dati per garantire che ogni dettaglio finanziario sia sul tavolo.

Ma quando si tratta di valutare l’efficacia del team di una startup, la sensazione istintiva e l'intuizione tendono ad essere i principali strumenti di analisi che vengono utilizzati. Questo non è un grande approccio. I dati ci mostrano che il 60% delle nuove imprese fallisce a causa di problemi inerenti il team.

Risulta, quindi, di fondamentale importanza chiedersi: cosa rende un team di startup di successo

La risposta più comune riguarda, solitamente, i seguenti aspetti: la precedente esperienza lavorativa, la conoscenza del prodotto e le competenze del settore di riferimento. Secondo la maggior parte degli esperti bastano questi elementi perché il team della startup sia considerato idoneo ed efficace.

Ma è davvero così? Ci sono ulteriori elementi da porre sotto la lente di ingrandimento?

La risposta è sì.

L’esperienza di per sé non è un ingrediente sufficiente per creare un team di successo. L’esperienza amplia il pool di risorse dei team, aiuta le persone a identificare le opportunità ed è positivamente correlata all'efficacia della squadra. Un team di successo, però, ha anche bisogno di soft skills per prosperare veramente.

Una passione imprenditoriale e una visione strategica condivise sono elementi imprescindibili per un team di lavoro davvero brillante in grado di garantire performance superiori.

Secondo le ricerche condotte in tal senso, i gruppi caratterizzati da elevati livelli di esperienza pregressa ma, mediamente, basso grado di passione e visione condivisa generano risultati più scarsi in relazione a innovazione di prodotto e servizi, soddisfazione del cliente, controllo dei cosi di gestione e crescita del fatturato.

Al contrario, invece, i gruppi caratterizzati da un livello medio – basso di esperienza pregressa ma un grado elevato di passione e visione condivisa, registrano performance decisamente migliori.

Abbiamo anche scoperto che una maggiore esperienza di squadra porta a prestazioni migliori solo se i membri del team condividono una visione strategica per l'azienda. Pertanto, quando i membri del team non concordano sulla futura strategia dell'impresa, le conoscenze e le competenze che hanno apportato contribuiranno solo marginalmente alle prestazioni della squadra.

A dire il vero, i team di lavoro “stellari” sono dotati di entrambe le tipologie di competenze: soft e hard. I team migliori, infatti, sono dotati di un delicato e perfetto equilibrio tra esperienza dei membri del team (abilità hard) e passione e visione (soft skills).
Se i membri del team sono super intelligenti e con esperienza, ma non hanno voglia di condividere questa conoscenza a causa della mancanza di allineamento sulla visione dell'azienda, la loro conoscenza è inutile per il business.

Mentre la precedente esperienza è stata spesso citata come un ingrediente chiave per il successo imprenditoriale, i risultati mostrano che l'esperienza da sola non porta al successo. Esperienza e competenza portano a prestazioni migliori solo se i membri del team condividono le loro conoscenze e hanno una visione comune per l'azienda, in particolare se si tratta di un business che attraversa la fase di crescita iniziale.

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.