Please rotate your device.
E-commerce in Svizzera: consigli pratici - Evobyte Software - Web

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 30 Nov 2018

E-commerce in Svizzera: consigli pratici

In Svizzera il mercato dell’e-commerce è ormai maturo e, nel corso del 2017, vale più di 10.4 miliardi di euro. I settori trainanti del mercato e-commerce in Svizzera sono la moda, con un spesa media di circa 564 euro, seguito da trasporti, viaggi, ticketing e arredamento.

Il Paese, la cui popolazione complessiva ammonta a 8 milioni di abitanti, registra un numero di fruitori abituali dello shopping online pari a 5 milioni di persone, pari a oltre il 60% degli abitanti. Aprire un e-commerce in Svizzera oggi significa quindi accedere ad un enorme potenziale, in continua crescita.

Aprire un e-commerce in Svizzera richieda la conoscenza di normative specifiche e logiche precise.

Le norme di riferimento

le normative da conoscere e rispettare per poter operare attraverso un’attività di commercio digitale sul territorio svizzero sono le seguenti:

  • In Svizzera la vendita tramite e-commerce è consentita a tutte le aziende che contemplano nel loro statuto la vendita diretta di prodotti o servizi.
    Ai privatil’apertura di un negozio online è consentita fino a volumi di affari inferiori ai 000 CHF annui
  • In Svizzera le transazioni online sono regolate direttamente dal Codice delle Obbligazioni e da due Leggi Federali, quella contro la Concorrenza Sleale (2012) e la Legge Federale sulla Protezione dei Dati. Tali norme regolano alcuni temi fondamentali come il diritto di recesso, la garanzia della durata di due anni
  • Legge contro la concorrenza sleale
  • Legge Federale sulla Protezione dei Dati

Altri aspetti da considerare

Dopo aver affrontato e gestito gli aspetti legali inerenti l’intraprendere l’attività di vendita online, risulta importante considerare altri aspetti di natura tecnica e organizzativa.

Nel dettaglio:

  • Mettere a disposizione degli utenti le versioni multilingua del sito web. La Svizzera è un paese in cui vengono parlate diverse lingue: risulta indispensabile realizzare la versione del tuo store online in lingua italiana, francese e tedesca. La versione in lingua inglese, inoltre, risulta indispensabile se desideri vendere all’estero
  • Semplificare l’esperienza di navigazione degli utenti. Si tratta di una regola generale che vale per tutti gli e-commerce: il flusso di navigazione che conduce gli utenti all’acquisto deve essere chiaro, intuitivo e prevedere il minor numero di passaggi possibile. Ciò va a beneficio del tasso di conversione generando un numero inferiore di utenti che abbandonano i sito
  • Perfetta navigazione responsive. Le percentuali di navigazione da smartphone e tablet sono in costante crescita, anche per quanto concerne gli acquisti online. Il web è sempre più mobile ed è fondamentale essere al passo con i tempi
  • Definisci un piano di marrketing digitale efficace. Analizza caratteristiche e punti di forza dei differenti canali web e identifica quelli che reputi più efficaci per raggiungere il tuo pubblico potenziale. Dopo aver testato diversi canali di comunicazione web focalizza i tuoi investimenti su quelli con il miglior rapporto tra costi e benefici
  • Presta attenzione ai feedback forniti dai tuoi clienti. Gli utenti sono sempre più propensi ad esprimere le proprie opinioni in merito ai prodotti e alle esperienze di acquisto: incoraggia e premia tale atteggiamento. In questo modo, infatti, potrai apprendere eventuali ambiti di miglioramento e alimentare il passaparola tra gli utenti relativo al tuo brand.

 

 

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.