
Evobyte Team - 15 Feb 2020
Quali sono i trend digitali 2020 che devi conoscere per la tua impresa?
Il 2020 sancisce l’inizio di un nuovo decennio che darà compimento ai trend digitali che hanno preso forma con l’inizio del nuovo millennio. Se la tecnologia è in continua evoluzione, il digital marketing, che trova in questa il suo fondamento primario, non è certo da meno.
Quali saranno le metamorfosi digitali che segneranno le nostre vite e il nostro lavoro?
Quali tecnologie, tendenze e sviluppi diventeranno le priorità dell’agenda digitale 2020?
Iniziamo con il dire che con la velocità con cui la tecnologia moderna sta crescendo ed evolvendo, gli esperti di marketing saranno costretti a sviluppare pratiche sempre migliori. Il trend web e social del 2020, infatti, sarà all’insegna dell’interazione con i contenuti.
Customer experience
Garantire un’eccellente esperienza al consumatore rimane la sfida costante che le aziende dovranno affrontare nel nuovo decennio, con riscontri diretti sulle performance aziendali.
I consumatori hanno attese sempre più alto nei confronti dell’esperienza di marca: privilegiano prodotti e servizi capaci di rispondere ai loro bisogni e alle loro aspettative tramite procedure smart, immediate e di semplice utilizzo, senza frizioni fra i diversi canali e senza vincoli geografici.
Social shopping
Non è una novità affermare che i social media sono diventati parte integrante del marketing online: non sorprende quindi che essi stiano diventando sempre di più il posto perfetto per vendere prodotti e servizi. Instagram, infatti, sta testando la possibilità di completare acquisti online direttamente all’interno della piattaforma bypassando direttamente la navigazione all’interno degli e-commerce.
Ricerca vocale
Alexa, Google Home e Siri sono entrati nelle nostre case e possiamo aspettarci che entro il 2020 saranno utilizzati dai consumatori oltre 200 milioni di smart speaker. È diventata la normalità dialogare con gli assistenti vocali.
La sempre più marcata diffusione della funzione di ricerca vocale attraverso vari device ha un impatto sempre crescente sull’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization - SEO). Il termine ha già subito un’evoluzione trasformandosi per alcuni addetti ai lavori in VEO (Voice Engine Optimization). Le aziende sanno che gli utenti, attraverso le ricerche vocali, sono a caccia di informazioni e prodotti, specie su dispositivi mobile. Ed è un mercato dall’immenso potenziale, che vedremo ragionevolmente esplodere nel 2020 e anni successivi.
Data analysis e personalizzazione
Le aziende hanno a disposizione un numero sempre crescente di dati. Diretta conseguenza del fatto di avere un enorme quantitativo di informazioni sui propri clienti e potenziali tali è la possibilità di costruire campagne marketing più mirate. La missione dei marketer di oggi è quella di segmentare in maniera sempre più metodica e strutturata il database di potenziali clienti con l’obiettivo di personalizzare al massimo l’intero processo di marketing.
Video e contenuti interattivi
I video continuano ad essere il miglior modo per raccontare la tua attività: mostra il tuo brand e rendilo più vicino al tuo pubblico. I video sono la tipologia di contenuto che ha più engagement con il pubblico, usali, curali e cerca di mostrare il “dietro le quinte” del tuo business.
Intelligenza artificiale
Le imprese investono sempre di più in soluzioni basate su AI per migliorare e personalizzare i servizi per i clienti, ridurre gli errori umani e aumentare la produttività. La ricerca prevede per il 2020 un 95% di crescita nell’adozione di AI, basata soprattutto su applicazioni di machine learning, automazione di operazioni semplici e introduzione di chatbot.
Conoscere i trend del mondo digitale costituisce un aspetto imprescindibile per la buona riuscita di qualsiasi tipo di azione di marketing che desideri sviluppare. Le competenze tecnologiche necessarie risultano sempre più complesse e avanzate: scegli il partner giusto per intraprendere azioni efficaci.