Please rotate your device.
Startup: Scegliere l'outsourcing per sviluppo software

Ultime News

Swiss Quality

Evobyte Team - 15 Apr 2022

Startup: Scegliere l’outsourcing per sviluppo software

In un modo o nell'altro, ogni startup creata per offrire una proposta di valore unica a un mercato esistente dovrà investire nello sviluppo del proprio software. Nella maggior parte dei casi, il suo sviluppo sarà la spesa più grande che una startup dovrà sostenere durante il suo percorso. Il problema principale che si pone è quindi decidere se sviluppare il software internamente o scegliere l’outsourcing. Vediamo in questo articolo perché scegliere l'outsourcing per lo sviluppo software rappresenta la soluzione migliore.

Perché ogni startup deve sviluppare un software personalizzato?

Se definiamo "startup" come un'azienda che viene costruita e intesa come scalabile, allora è probabilmente corretto dire che ogni startup ha bisogno di sviluppare il proprio software. Anche le startup con un prodotto fisico richiedono applicazioni web di alta qualità. Per guadagnare rapidamente quote di mercato, anche le startup devono cercare di distinguersi dalla concorrenza. Questo di solito significa:

  • Offrire una variazione unica su un prodotto o servizio esistente aggiungendo valore;
  • Offrire un prodotto o un servizio esistente a un prezzo più accessibile;
  • Lanciare sul mercato un nuovo prodotto o servizio;
  • Rendere più conveniente per i clienti l'utilizzo del prodotto o del servizio.

Soprattutto nel caso delle startup alla ricerca di fondi, gli investitori sono spesso disposti ad investire capitale solo se la giovane azienda possiede la propria proprietà intellettuale e/o sistemi proprietari che forniscono una barriera all’ingresso e vantaggio competitivo. Nella maggior parte dei casi, tali risorse sono radicate nel software personalizzato.

Perché l'outsourcing di sviluppo software è importante per le startup?

L'outsourcing è più veloce dello sviluppo interno in quanto non è necessario affittare spazi per uffici, configurare un'intera infrastruttura di sviluppo ed assumere un team di professionisti. Ma quali sono gli altri motivi per esternalizzare lo sviluppo di software per le startup?

1. Accesso a un pool di talenti superiore

L'esternalizzazione dello sviluppo software permette di accedere a un pool di talenti superiore. Con lo sviluppo di software in outsourcing, la posizione geografica non è più una limitazione. I criteri principali diventano quindi le capacità e la professionalità del team.

2. Efficacia dei costi

Molte startup falliscono nel primo periodo a causa della carenza di fondi. Ed è per questo che il risparmio sui costi è uno degli obiettivi dell'outsourcing dello sviluppo software. La durata dello sviluppo del software e il costo orario degli sviluppatori costituiscono una parte importante del budget.

3. Controllo definitivo sul progetto

L'esternalizzazione dello sviluppo del software può dare un controllo migliore sul progetto rispetto a un team di sviluppo interno. Una società di software esterna, come Evobyte, sa come valutare un’impresa e le sue esigenze. Inoltre, un’azienda di sviluppo software può aiutare a progettare la soluzione ideale considerando le dimensioni dell’organizzazione, il pubblico di destinazione, il tipo di tecnologia adatto.

4. Tempo di commercializzazione più rapido

Le aziende tecnologiche globali hanno gradualmente riconosciuto l'importanza della velocità per sfruttare il vantaggio competitivo. Con l'outsourcing del software, non è necessario fare affidamento sul team di sviluppo interno per lanciare il prodotto. Oltre a questo, assumendo sviluppatori di un’azienda di sviluppo software, non bisognerà dedicare molto tempo alla gestione interna del progetto.

5. Ottimizzazione del tempo

Lavorare con una società di sviluppo software come Evobyte può far risparmiare una buona quantità di tempo. A differenza dell'assunzione di un team interno, gli sviluppatori si conoscono già e sanno come lavorare insieme in maniera efficace.

6. Non c'è bisogno di microgestione

Quando si contratta un’azienda di sviluppo software personalizzato, il progetto è coordinato da un project manager. Il project manager si prende cura del prodotto e del suo sviluppo. Oltre a questo, sarà il primo punto di contatto in caso di problemi.

Lo sviluppo di un software personalizzato non è un lavoro semplice. Per questo motivo scegliere un’azienda specializzata, come Evobyte, diventa la soluzione ideale. Lo sviluppo di software in outsourcing può garantire alle startup che il prodotto sarà conforme agli standard di mercato e sarà sviluppato in tempo. Con il giusto partner sarà possibile accedere a un vasto set di conoscenze e competenze che consentiranno di ottenere i migliori risultati in un tempo minimo.

Evobyte, azienda di sviluppo software svizzera, vanta alle spalle anni di esperienza e progetti di successo. Il suo team affiatato ti permetterà di ottenere un prodotto in grado di rispondere a tutte le tue esigenze. Vuoi saperne di più? Contattaci oggi e prenota una prima consulenza gratuita con il nostro project manager!

Contattaci per una Consulenza Gratuita

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza. Navigando sul sito, lei accetta le nostre Norme sulla privacy.