
Evobyte Team - 03 Jul 2023
Sviluppo di App Ibride: Pro e Contro
Lo sviluppo di app è spesso uno degli obiettivi primari per le aziende che desiderano migliorare il proprio marketing e il posizionamento del marchio. Questo perché milioni di persone preferiscono accedere a servizi online tramite app piuttosto che utilizzare un computer. La domanda principale per le aziende rimane però quale tipo di app scegliere. Molte imprese optano per lo sviluppo ibrido poiché è molto più rapido ed economico. Tuttavia, si devono considerare attentamente quali sono i requisiti aziendali per capire se questa soluzione sia veramente quella ottimale. Vediamo di capirlo in questo articolo.
Nativo vs ibrido: le differenze
All'inizio dell'era dello sviluppo di app per dispositivi mobili, la maggior parte delle soluzioni veniva creata in modo nativo. Ciò significa che le app sono create per funzionare solo su piattaforme specifiche. Un esempio sono Java e Kotlin per lo sviluppo Android. Con l'aumentare della popolarità delle app, però, le aziende hanno iniziato a cercare modi per aumentare la copertura riducendo i costi di sviluppo. Ed è qui che lo sviluppo di dispositivi mobili ibridi è iniziato.
Lo sviluppo di app mobili ibride è diverso dall'approccio nativo in quanto prevede l'uso di tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript. Queste consentono di creare app che possono essere utilizzate su più piattaforme e dispositivi.
Vantaggi dello sviluppo di app ibride
- Funzionalità: Se fatta bene, è quasi impossibile differenziare un'app ibrida da una nativa poiché fornisce la stessa esperienza reattiva e semplice da usare.
- Manutenzione: La manutenzione di un'app nativa richiede competenze speciali, mentre le app ibride sono semplici da mantenere come una pagina web.
- Costi di sviluppo: La creazione di un'app ibrida è molto più rapida e, quindi, molto più economica rispetto ad un’app nativa.
- Ciclo di sviluppo: Le app ibride vengono sviluppate più velocemente, con conseguente "time-to-market" più rapido.
- Supporto cloud: Le app ibride possono essere integrate nel cloud. Ciò consente agli sviluppatori di aggiornare e correggere i difetti di sviluppo dell’app in maniera praticamente istantanea.
- Accesso Internet: Le app ibride possono funzionare anche offline e non richiedono alcuna connessione internet costante.
Svantaggi dello sviluppo di app ibride
- Prestazioni e funzionalità: Poiché la maggior parte delle app ibride viene creata con l'aiuto delle tecnologie web, queste richiedono molta più memoria e potenza di elaborazione che possono portare a un degrado delle prestazioni. Inoltre, c'è un certo limite di funzioni e la necessità di creare vari componenti da zero invece di utilizzare quelli disponibili di default.
- Manutenzione: Per accedere alle funzionalità native, un’app ibrida deve utilizzare un API specializzato. Pertanto, la funzionalità dell'app potrebbe essere limitata in quanto è necessario coinvolgere strumenti di terze parti.
Le app ibride sono il futuro?
Man mano che l'importanza delle app continua a crescere, le aziende sono alla ricerca di partner di fiducia per creare un prodotto di alta qualità. La decisione di scegliere lo sviluppo mobile ibrido dovrebbe derivare dai requisiti aziendali. Tuttavia, questa scelta è piuttosto popolare tra le piccole e medie imprese che non richiedono prestazioni elevate in un’app. Inoltre, la creazione di un'app ibrida è una buona scelta per le start-up grazie al suo rapido sviluppo, alla semplice comunicazione con il server, alla migliore compatibilità, ecc.
Sempre più aziende oggi creano applicazioni mobili personalizzate per raggiungere meglio il proprio pubblico e fornire i propri servizi in modo più efficace. Molte di queste si rivolgono allo sviluppo mobile ibrido in quanto consente di sviluppare una soluzione mobile più rapidamente e per un importo inferiore rispetto al software mobile nativo.
Evobyte, azienda di software development con sede in Svizzera, offre un team di sviluppatori di software professionisti che possono aiutarti a creare una soluzione ibrida solida, sicura e performante.
Contattaci oggi per saperne di più sulle app ibride e per fissare la tua prima consulenza gratuita!