Applicazioni mobile: quali sono i modi migliori per svilupparle?
L’utilizzo, sempre crescente, delle piattaforme di social networking ha radicalmente cambiato il nostro modo di rapportarci alla tecnologia, soprattutto mobile. Di fatto, smartphone, tablet e altri device hanno trasformato il nostro modo di vivere, permettendoci un accesso alle informazioni sempre più rapido e in mobilità. Le app sono sempre più… continua a leggere
Le micropause sono fondamentali per la produttività.
Non è possibile mantenere la produttività durante un’intera giornata lavorativa senza adeguate pause. Per la maggior parte dei lavoratori, però, risulta molto difficile allontanarsi dalla propria scrivania anche se solo per pochi minuti. Capitano a tutti giornate lavorative così impegnative che all’improvviso si realizza di… continua a leggere
La critica fa bene alla creatività
Uno dei mantra più diffusi in relazione al tema dell’innovazione e della creatività prevede di evitare come la peste le critiche riferite al proprio lavoro. L’assunto di base è legato al fatto che le critiche dovrebbero fungere da deterrente del flusso creativo e spegnere l’entusiasmo… continua a leggere
Il fallimento può essere un’opportunità per riflettere sui propri punti di forza
Troppo spesso si ritiene il fallimento una battuta d’arresto in grado di inficiare e penalizzare la propria carriera lavorativa. La realtà però si presenta diversa. Fallimenti e rimpianti non devono rappresentare un fattore di rischio potenziale per la tua carriera e, di fatto, possono spingerla… continua a leggere
Come gestiscono i problemi le persone felici?
Le persone felici generalmente condividono approcci simili alla risoluzione dei problemi. Conoscere concretamente la pratica di questi metodi può essere utile per tutti come stimolo ad essere più resiliente. Partiamo da un concetto abbastanza basilare e ovvio: è più facile essere felici quando le cose… continua a leggere